Cultura
>
Didattica Museale
Accademia Panziniana
Ha solo pochi anni di vita e quindi non può vantare la lunga e gloriosa storia delle accademie che fiorirono in gran numero nell’Italia rinascimentale, ma idealmente la sintonia è profonda.
Sabato 15 marzo 2008 è nata ufficialmente l’Accademia Panziniana di Bellaria Igea Marina. Si è data la forma dell’Associazione, quindi con uno statuto e un atto costitutivo, con finalità culturali legate all’approfondimento, lo studio, la ricerca e la divulgazione dell’opera di Alfredo Panzini.
Sabato 15 marzo 2008 è nata ufficialmente l’Accademia Panziniana di Bellaria Igea Marina. Si è data la forma dell’Associazione, quindi con uno statuto e un atto costitutivo, con finalità culturali legate all’approfondimento, lo studio, la ricerca e la divulgazione dell’opera di Alfredo Panzini.

Ed è un po’ questo lo spirito che anima l’Accademia Panziniana che concretizzerà il proprio impegno attraverso congressi, conferenze, convegni, seminari, attività di ricerca su Alfredo Panzini. Ma anche mediante premi e borse di studio, pubblicando resoconti e atti delle iniziative promosse, editando romanzi, novelle e scritti panziniani in genere.
Info
Servizio Beni e Attivita' Culturali, Politiche Giovanili e SportSede Biblioteca A. Panzini - Primo Piano
Viale Paolo Guidi 108, 47814 Bellaria Igea Marina
Si riceve su appuntamento
Telefono: 0541.343747 - 0541.343746
Email: a.montanari@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Email: j.andreucci@comune.bellaria-igea-marina.rn.it